So long, UK

| buttato dentro il 1 Febbraio 2020 | alle ore 11:51 | da | nelle categorie politica | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Questo video è allo stesso tempo malinconico ed estremamente satirico, in tutto


Geopolitica

| buttato dentro il 5 Gennaio 2020 | alle ore 23:44 | da | nelle categorie politica, satira | parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio , | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

nozzy
La tensione tra Iran e Stati Uniti si vedeva già tutta negli incontri tra il dottor Nowzaradan e i suoi pazienti


Candidati che fanno di tutto per non far capire in che partito sono candidati

| buttato dentro il 28 Aprile 2018 | alle ore 11:39 | da | nelle categorie aosta, politica | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Spuntate come funghi. Create pagine su Facebook per l’occasione, fate video un po’ tentennanti in cui guardate in alto in cerca di sicurezza, vi mangiate le parole e ripetete concetti che sembra proprio qualcuno vi abbiano inculcato. Riempite pagine di concetti semplici, condivisibili e trasversali: «Più lavoro!». «Incrementiamo il turismo!». «Via la corruzione!». «Basta con i volti noti!». «W la Valle d’Aosta!».
Ma lo dite tutti, tutti, e tutti allo stesso modo. Quello che non vi è chiaro, ecco, è che spesso non si capisce manco in che lista siete candidati. Io vi voterei tutti – beh, tutti proprio no, non esageriamo – ma avete così tanto banalizzato la politica che potreste essere candidati indifferentemente nella Lega o nel Pd, nell’Uv o nel Mouv’, nell’Uvp o nell’Alpe, nel M5s o nel Centrodestra, in Impegno civico o nella Stella Alpina. In un partito che ha governato per 40 anni o in uno nato tre giorni fa. In una lista che ha il presidente della Regione e sei assessori o in una di 35 debuttanti.
Già che avete tanto da dire, dite qualcosa di diverso. E soprattutto: dite dove siete candidati, che non ve l’ha prescritto il medico di farlo. E se vi faceva così schifo il simbolo sotto cui siete candidati, forse un problemino c’è.


La cura della comunicazione sul web è il futuro della politica

| buttato dentro il 20 Agosto 2017 | alle ore 17:05 | da | nelle categorie aosta, politica | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Quando, a febbraio, avevo scritto che il sito di Rifondazione prometteva di aumentare le tette alle donne con prodotti naturali, Andrea Padovani mi aveva tolto il saluto per un mese.
Gli avevamo detto: “Pensa quanto rideresti succedesse ai tuoi ex amici del Pd”.
Ecco. È successo.


Tale a quale – Il ritorno

| buttato dentro il 13 Marzo 2017 | alle ore 12:59 | da | nelle categorie aosta, politica | parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio , , | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Per la rassegna “Le rubriche che non avremmo mai voluto vedere su questo blog e nemmeno sugli altri“, ri-riecco “Tale e quale“, una rubrica che il settimanale valdostano La Vallée notizie propone ai lettori da qualche tempo, con le somiglianze tra VIPs locali (ormai sempre meno VIPs) e VIPs nazionali e internazionali.

Il numero zero-quater (nel senso che probabilmente la rassegna si fermerà qui) di Tale e quale propone l’incredibile somiglianza tra Roberto Cognetta (a sinistra), consigliere regionale del Movimento 5 stelle, e il compianto psicologo e psicoterapeuta Marvin Monroe (a destra). Separati alla nascita, ma riavvicinati grazie ai cartoni animati.

Roberto Monroe e Marvin Cognetta

Continua…


Tel quel (francofonia mon amour)

| buttato dentro il 2 Novembre 2013 | alle ore 18:50 | da | nelle categorie aosta, politica | parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio , , , | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Per la rassegna “Le rubriche che non avremmo mai voluto vedere su questo blog e nemmeno sugli altri“, ri-riecco “Tale e quale“, una rubrica che il settimanale valdostano La Vallée notizie propone ai lettori da qualche tempo, con le somiglianze tra VIPs locali e VIPs nazionali e internazionali.

Il numero zero-ter (nel senso che probabilmente la rassegna si fermerà qui) di Tale e quale propone l’incredibile somiglianza tra Etienne Andrione (a sinistra), segretario della Fondation Emile Chanoux, e il deputato e candidato alla segreteria del PD Gianni Cuperlo (a destra). Separati alla nascita anche nella gestualità e nel tono di voce.

Continua…


Ma la colla

| buttato dentro il 20 Gennaio 2013 | alle ore 14:09 | da | nelle categorie aosta, politica | parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio , , , , , , , | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Alle prossime elezioni politiche ho deciso che voto Laurent Viérin alla Camera e Albert Lanièce al Senato. Poi incollo insieme le due schede e ci scrivo sopra “Litfiba tornate insieme


«Quello che è il territorio»

| buttato dentro il 10 Luglio 2012 | alle ore 0:12 | da | nelle categorie aosta, giornalismo, politica | parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio , , , , | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Bene, era ora. Il «territorio» come lo intendono i nostri politici non esiste: esistono le persone. Continua…


Le professore

| buttato dentro il 7 Febbraio 2012 | alle ore 19:05 | da | nelle categorie demenza giovanile, news, politica | parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio , , , , , | se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |

Per me, più che quel che dicono, il problema delle ministre del governo Monti è che sembrano tre imitazioni di Gianfranco D’Angelo.


Tirarsela (un po’ meno)

| buttato dentro il 16 Novembre 2011 | alle ore 21:14 | da | nelle categorie aosta, articoli veri, politica | parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio , , | se hai qualcosa da dire leggi i 2 commenti e aggiungine un altro » |

Il titolare di questo blog – pieno di ragnatele – questa volta è finito sul quindicinale del PD locale, Le Travail.
In un pezzo che, a causa delle date (scritto il 31 ottobre, uscito il 14 novembre) e del precipitare degli eventi, puzza di muffa da morire. Vabbè…
(qui il pdf)