|
buttato dentro il 26 Febbraio 2008 |
alle ore 20:03 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie musica, tivì |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio antonella clerici, festival di sanremo, frankie hi-nrg, paolo bonolis, pippo franco, sanremo, simona ventura |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
Gli anni scorsi, paragonavo Simona Ventura a Pippo Franco, parlavo di gag da latte alle ginocchia tra Bonolis e la Clerici e svicolavo (pur senza meriti) da una possibile giuria popolare. Quest’anno dico, senza aver visto un minuto di prima serata e senza aver sentito una canzone, che se vincesse Frankie Hi-NRG MC la metterebbe in quel posto a tutti. E lo strameriterebbe, come un perfetto fiore sulla tomba del festivalone
|
buttato dentro il 16 Gennaio 2008 |
alle ore 12:26 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie dio, notizia del giorno, politica |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio aida yespica, cattolicesimo, clemente mastella, gay, pippo franco, sandro bondi |
se hai qualcosa da dire leggi il commento e aggiungine un altro » |
Come si fa a dire che gli arresti domiciliari per la moglie di Mastella siano un attacco ai cattolici? Ormai qualsiasi arresto diventa discriminatorio (contro donne, cattolici, gay, neri, romeni…) e nulla è più normale. Non si è più corrotti, ma cattolici. Non si è più mafiosi, ma meridionali. (Sono esempi generici, ovviamente).
Come si fa a dire che è un arresto a tempo? Come avrebbe potuto non esserlo? Ormai qualsiasi arresto diventa a tempo… Anche se muore il gatto di Bondi, è sempre nel momento sbagliato.
Nell’immagine, Mastella in un devoto atteggiamento cattolico
|
buttato dentro il 3 Marzo 2004 |
alle ore 12:21 |
da Alessandro Mano |
nelle categorie musica, tivì |
parlando di gioiosi argomenti quali ad esempio andrea mingardi, bagaglino, bill wyman, danny losito, db boulevard, elton john, festival di sanremo, francesco facchinetti, gene gnocchi, las ketchup, marco masini, mario venuti, maurizio crozza, mietta, morris albert, neffa, paola cortellesi, paolo meneguzzi, pippo baudo, pippo franco, raffaella carra, rai, robbie williams, sanremo, simona ventura, stefano picchi, striscia la notizia, veruska |
se hai qualcosa da dire scrivilo qui » |
… io vado controcorrente e ne parlo bene se non benissimo.
Simona Ventura: tra urletti e ascellate, un abito di paillettes da 125.000 € che la rendeva “modello tubo di fogna”, dà ritmo alla serata più che ad una festa di paese ma meno di Pippo Franco al Bagaglino.
Gene Gnocchi: Strappa sorrisi pur non rendendosi conto che il pubblico di Sanremo non è quello della domenica pomeriggio
Paola Cortellesi: Grandiosa, la migliore cantante del Festival insieme con Elton John, riesce soprattutto a far ridere di gusto soprattutto nel collegamento dalla “giuria popolare” anche se il ritmo blando dettato da Simona e dal pubblico dormiente permette di capire prima e rovinare ogni battuta.
Maurizio Crozza: Grande, e soprattutto grosso. Ha poco spazio però. Che contraddizione.
DJ Francesco: Ucciderò le ragazzine che canteranno la sua ignobile canzone.
Veruska: speriamo nella seconda donna per sentire una voce degna di un’ugola femminile…
Andrea Mingardi: originale l’idea, un po’ meno la musica
Mario Venuti: me lo sono perso, ma credo si sarebbe salvato
Neffa: uno swing lento, classe e persino intonazione, alla faccia del fratello puntiglioso
Paolo Meneguzzi: Si autoplagia con una canzone dal testo banalissimo e dal ritmo dell’orrenda Vero-falso
DB Boulevard: Argh! Una statuina con loro al basso che costa alla RAI metà budget del Festival serviva proprio?
Stefano Picchi: forse si salva il testo, anche se affronta un buon argomento scadendo troppo spesso nel banale
Danny Losito: così come Wyman, le Las Ketchup che ci stanno a fare?
Marco Masini: un plagio all’ultimo Williams, Striscia si scatenerà
Morris Albert: Mietta fa qualcosa di buono, ma la canzone è la classica retrò stile Sanremo.
In conclusione, penso che negli ultimi anni abbia fatto peggio solo la Carrà. Rimpiangere Baudo è strano, ma è vero…
Commenti recenti